Nel 2022 abbiamo festeggiato il 75º anniversario del famoso “Kufsteinerlied” – seguici sulle tracce del compositore e paroliere Karl Ganzer! Il “Kufsteinerlied” è sicuramente il più famoso inno di Kufstein – conosciuto in tutto il...
Le case storiche di Kufstein guardano indietro a secoli di storia. I loro muri sono testimoni di una storia e di racconti avvincenti! A volte erano locande accoglienti e alloggi per i mercanti di passaggio, altre volte erano maestose case borghesi dei signori...
È visibile da lontano – la più grande chiesa a sala gotica del Tirolo. La chiesa parrocchiale “Zu Unserer Lieben fru” ci affascina. Ammiriamo la sua esteriorità e ci meravigliamo dei dettagli interessanti nelle immediate vicinanze. Chi si nasconde...
Scopri la nostra bellissima Città Vecchia di Innsbruck da un punto di vista molto speciale – “La cultura degli oste dal XVI secolo”. Regolamenti bizzarri del sovrano, come ad esempio il dovere di lavare i bicchieri almeno una volta alla settimana,...
Segui le tracce della vit ebraica a Innsbruck. La passeggiata guidata attraversa dai primi resoconti del Medioevo al terrore contro la popolazione ebraica durante il regime nazista e fino ai giorni nostri. Una storia molto turbolenta, in cui periodi di tolleranza sono...
Il 17º secolo è un periodo molto interessante nella storia del Tirolo: ai confini, l’invasione delle truppe nemiche minaccia durante la Guerra dei Trent’anni, la situazione economica è tesa eppure la vit culturale di corte fiorisce: sotto il governo del...